top bottom

05.10
sabato
ore 20.30

Fr. 25.– / 20.– *

foglio di sala

Il Gatto e la Volpe

Di Gabriele Mirabassi – clarinetto e Simone Zanchini – fisarmonica

MUSICA

Incontro al vertice tra due grandi virtuosi del proprio strumento nonché protagonisti della scena musicale internazionale. Gabriele Mirabassi al clarinetto e Simone Zanchini alla fisarmonica mescolano le sonorità di un jazz odierno e moderno conducendo il pubblico dalla goliardia dei ritmi del Sud America alla profondità pulsante del vecchio swing.

leggi tutto

* studenti, AG cultura, apprendisti, AVS, AI, membri e-venti culturali e club rete due

chiudi

20.10
domenica
ore 15.00

Fr. 10.– / 5.– *

foglio di sala

Albero

Opera per bambini dai 2 anni, dedicata a Bruno Munari
Di e con Piero Fenati e Elvira Mascanzoni
Compagnia Drammatico Vegetale

TEATRO FAMIGLIA

La storica Compagnia Drammatico Vegetale pensa all’albero come simbolo della circolarità della vita, dove ogni singola esistenza trova la propria ragione. “L’albero è la mano, il braccio il tronco. Foglie sono i capelli che nascondono il nido della mia casa …”.

leggi tutto

* studenti, AG cultura, apprendisti, AVS, AI, membri e-venti culturali e club rete due

chiudi

24.10
giovedì
ore 20.30

Entrata libera

foglio di sala

La pedagogia povera: ammàlati di meraviglia

Di e con Antonio Catalano

CONFERENZA POETICA

Un incontro poetico per parlare dell’infanzia come età dello sguardo. I bambini sono educatori, filosofi e poeti, ci insegnano ad essere lì e da nessun’altra parte, a liberarci da sovrastrutture, a meravigliarci, a giocare e a creare con materiali semplici, poveri, essenziali. La Pedagogia Povera per Antonio Catalano è l’elogio del “tonto”, che sa ancora meravigliarsi, è l’invito ad “abbandonarci con gli occhi nei cieli infiniti…”

leggi tutto

chiudi

09.11
sabato
ore 20.30

Fr. 25.– / 20.– *

foglio di sala

Stickman

Di Darragh McLoughlin e con Joseph Summers

TEATRO E MOVIMENTO

Stickman è una performance che vede protagonisti un uomo, un bastone e un televisore.
Un incontro artistico intimo e sorprendente che provoca la percezione del pubblico e che porta riflessioni sulla libertà di azione.

leggi tutto

* studenti, AG cultura, apprendisti, AVS, AI, membri e-venti culturali e club rete due

chiudi

30.11
sabato
ore 20.30

Fr. 25.– / 20.– *

foglio di sala

Meditazioni sul clown

Di e con Franco Acquaviva
Musica dal vivo di Stefano Acquaviva
Teatro delle Selve

TEATRO

Un clown in fuga da un romanzo s’imbatte nel Krapp del celebre atto unico di Samuel Beckett; coglie suggestioni dall’Apeirogon di Colum McCann e si nutre di parti del romanzo omonimo, inedito, di Franco Acquaviva. Si intrecciano vari temi: quello della solitudine dell’artista; dell’utopia dell’arte che cerca, pur fallendo, di farsi strumento per cambiare il mondo; del senso del teatro nella società.

leggi tutto

* studenti, AG cultura, apprendisti, AVS, AI, membri e-venti culturali e club rete due

chiudi

14.12
sabato
ore 20.30

15.12
domenica
ore 17.00

Fr. 25.– / 20.– *

foglio di sala

Bello sarebbe…ovvero insolite parole d’auguri

Di e con Stefania Mariani
Musica dal vivo Amanda Nesa
StagePhotography

TEATRO

Storie di umanità coraggiosa per parlare di gentilezza e di meraviglia.
Sogno, Cura, Bellezza e Coraggio sono le parole che ispirano il racconto.
Desiderano essere parole di “buon auspicio”, di augurio, nella loro semplicità e nella loro definizione evocano in ognuno di noi universi di immagini, emozioni, ricordi e forse aspettative.

leggi tutto

* studenti, AG cultura, apprendisti, AVS, AI, membri e-venti culturali e club rete due

chiudi

02.02
domenica
ore 17.00

Fr. 25.– / 20.– *

foglio di sala

GLI ANNI

Di Marco D’Agostin
Con Marta Ciappina

DANZA

Premio UBU 2023 – Migliore Spettacolo e Miglior Performer

Il corpo di Marta e gli occhi di chi la guarda intraprendono un viaggio che fa la spola tra il presente - il momento della performance, irripetibile incontro romantico - e il passato di ognuno, in una trama di andate e ritorni che confonde storie, canzoni e ricordi.

leggi tutto

* studenti, AG cultura, apprendisti, AVS, AI, membri e-venti culturali e club rete due

chiudi

23.02
domenica
ore 17.00

Fr. 25.– / 20.– *

foglio di sala

Xala

Ania Losinger e Mats Eser

MUSICA E DANZA

Ania Losinger è una danzatrice e musicista svizzera. Danza e suona lo Xala, primo xilofono da suolo al mondo. Lo suona danzando su di esso con scarpe da flamenco e bastoni. Sul palco con lei Mats Eser: musicista, compositore e produttore.

leggi tutto

* studenti, AG cultura, apprendisti, AVS, AI, membri e-venti culturali e club rete due

chiudi

15.03
sabato
ore 20.30

16.03
domenica
ore 17.00

Fr. 15.– / 10.– *

foglio di sala

Moving Time Frames

POOL MOVEMENT ART FILM Festival

VIDEODANZA

Una selezione di film internazionali basati sul movimento, co-curata dal POOL MOVEMENT ART FILM Festival di Berlino e dal Teatro San Materno. Due serate di proiezioni in cui danza e cinema convergono per dar vita a un’unica forma d’arte.

SCORRI PER IL PROGRAMMA COMPLETO

leggi tutto

* studenti, AG cultura, apprendisti, AVS, AI, membri e-venti culturali e club rete due

chiudi

27.03
giovedì
ore 20.00

Entrata libera

foglio di sala

WHISPER

HUNT Compagnia Danza Contemporanea

DANZA

WHISPER parla di relazioni e del non detto, di ciò che si vorrebbe dire e che si è disposti ad ascoltare. Seguendo un gioco simile al telefono senza fili i danzatori sulla scena si sussurrano segreti, a volte tradotti in improvvisazione istantanea.

leggi tutto

* studenti, AG cultura, apprendisti, AVS, AI, membri e-venti culturali e club rete due

chiudi

13.04
domenica
ore 10.30

Fr. 15.–

foglio di sala

Autour du corps - Omaggio al Bauhaus

COMPAGNIA TIZIANA ARNABOLDI

DANZA

In collaborazione con Eventi letterari Monte Verità
Segue una visita guidata negli spazi del Teatro San Materno

Un viaggio cosmico in cui tutto ruota attorno ad un corpo vestito da nove cerchi concentrici: un richiamo al cosmo e alla terra. Due danzatrici disegnano spirali, cerchi e linee per incontrare il punto infinitamente piccolo e il punto infinitamente grande.

leggi tutto

* studenti, AG cultura, apprendisti, AVS, AI, membri e-venti culturali e club rete due

chiudi